Il pecorino è uno dei formaggi italiani più buoni e allo stesso tempo di più lunga storia.
Gli Etruschi prima ed i Romani poi mangiavano il Pecorino, e questo è ovvio, essendo venuta prima la pastorizia dell'agricoltura.
I legionari Romani mangiavano il Pecorino con olive nere e frutta secca.
In Italia il Pecorino è diffuso soprattutto nelle regioni di Toscana e Lazio ed in Sardegna, ma anche in Umbria e Sicilia.
Il Pecorino Toscano D.O.P. è il "nostro" Pecorino.
Ed a Pienza questo cacio è ancora più buono perchè è prodotto da pecore che pascolono nei prati della Valdorcia ricche di tre erbe:
- l'ascenzio
- il barbabecco
- il mentastro
e le cui forme, dopo la lavorazione e la salatura, vengono fatte stagionare per almeno 90 giorni in barriques di legno di rovere.
Il Pecorino lo si produce +/- stagionato, speziato e piccante e lo si mangia a solo, con pane ed olio, o come meglio aggrada ad esempio con il miele, meglio se di varie varietà
Tanti formaggi diversi (e con marchi di produzione diversi), ma voi controllate solo che ci sia il nome pecorino prima di comprare ... il pecorino.
Ci siamo letti il disciplinare della zona di produzione del Pecorino Toscano D.O.P. da cui per comodità estraiamo testualmente:
La zona di produzione e di stagionatura comprende oggi tutta la Toscana, i comuni umbri di Allerona e Castiglione del Lago e i comuni laziali di Acquapendente, Onano, San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Gradoli, Valentano, Farnese, Ischia di Castro, Montefiascone, Bolsena e Capodimonte.
Qualunque formaggio non prodotto nelle aree sopra indicate NON può essere Pecorino di Pienza.
Guardate bene prima di acquistare.
E ricordatevi che qui, se lo chiedete, lo potete assaggiare prima dell'acquisto.
AugurandoTi una buona visita a Pienza ed alla Valdorcia Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.
Grazie!
Abbiamo prodotto due brevi video, pubblicati sulla piattaforma Youtube.com, su Pienza ed i Triboli.
I video sono pubblicati su Youtube cercando il canale: l'Italia in 5 minuti.
Se Vi piacciono mettete un like, iscriveteVi al canale ed attivate la campanella.
Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.
Gestiamo questo sito web dal 30 Settembre 2001 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Pienza.
Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.
Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.
Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.
Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.
Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com